Rockol30

Le 10 migliori canzoni del 2023 secondo Ultimate Guitar

La comunità dei chitarristi nel mondo ha stilato la propria classifica delle canzoni preferite
Le 10 migliori canzoni del 2023 secondo Ultimate Guitar

Con la creazione e la condivisione di accordi e tablature di oltre 1.100.000 brani, Ultimate Guitar, o UG, è la più vasta community di chitarristi al mondo. 

Dal 1998, UG ha raggiunto oltre 10 milioni di utenti registrati che partecipano ai forum, contribuiscono con schede, lezioni e articoli e sono membri appassionati di tutto ciò che riguarda il rock'n'roll. UG inoltre a un’attività di magazine e ogni anno stila una classifica delle canzoni, dove ovviamente la chitarra è protagonista, redatta in base ai voti degli iscritti alla community.

Ecco i risultati delle prime dieci scelte di una classifica di venti canzoni. In un mare di metal e trash rock che domina la lista delle preferenze, da segnalare in posizione 19, Noel Gallagher's High Flying Birds con 'Think of a Number' e alla 16esima piazza 'Welcome to the DCC' dell’indie rock band Nothing But Thieves .

 

10. Cannibal Corpse - 'Blood Blind'

Al decimo posto i Cannibal Corpse gruppo death metal statunitense fondato nel 1988 che nel 2023 ha pubblicato un nuovo album intitolato "Chaos Horrific". Questa la motivazione con cui il loro brano è entrato in classifica: “Il singolo principale dell'album, "Blood Blind"offre alcuni dei caratteristici riff brutali della band e un songwriting pesante ma in qualche modo accattivante.”

 

9. Rancid - 'Tomorrow Never Comes'

In classifica uno dei gruppi storici della scena punk anni '90: i Rancid. La band americana è tornata dopo sei anni con "Tomorrow Never Comes". Il “premio” è andato alla tittle track dell’album, riconosciuta come una delle migliori composizioni firmate da Tim Armstrong che mette in mostra lo stile della band di punk rock influenzato dallo ska.

 

8. Overkill - 'Scorched'

Gli Overkill, la thrash metal band d’oltreoceano, nel sono 2023 tornati, dopo quattro anni di silenzio con il nuovo album "Scorched" contenente, come scrivono sulle pagine web di UG, “un incredibile riff dopo l’altro, come perfettamente illustrato dalla traccia che dà il titolo al disco”.

 

7. Metallica - 'Lux Æterna'

Immancabile in questa classifica decisamente “hard rock oriented” un brano dei Metallica che nel 2023 hanno pubblicato il nuovo album "72 Seasons". La scelta della community di chitarristi è caduta su "Lux Æterna", singolo di punta del disco. Queste le motivazioni: “un ritorno alle radici della band abbandonano le ambizioni epiche per una melodia puramente thrash che forse non si colloca tra le migliori di tutti i tempi, ma è una solida aggiunta al loro catalogo”.

 

6. The Beatles - 'Now and Then'

Un netto salto stilistico lo si ha avvicinandosi al centro della classifica. Non è proprio una novità assoluta ma i Beatles, con il loro controverso brano “Now and Then”, non riescono a star fuori nemmeno da questa classifica, in cui entrano con questa motivazione: “suscitando qualche polemica per l'uso dell'IA per mettere insieme tutte le parti registrate dopo aver separato le tracce pianistiche e vocali di John Lennon, il brano è un affascinante ricordo della bravura canora dei Fab 4.

 

5. King Gizzard & The Lizard Wizard - 'Gila Monster'

Sebbene siano famosi per essere molto prolifici i King Gizzard & the Lizard Wizard nel 2023 hanno pubblicato “solo” 2 album, uno dei quali è stato " PetroDragonic Apocalypse" il cui singolo principale “Gila Monster" ha attirato l’interesse della comunità di chitarristi.

 

4. Extreme - 'Rise'

La storica hard rock band degli Extreme torna, dopo tanti rinvii, con un nuovo album a 15 anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio. “Six”, questo il titolo, è considerato un ritorno alla forma originaria della band e una vetrina per il chitarrista Nuno Bettencourt. Il singolo "Rise" è stato particolarmente ben accolto dai fan e l’ assolo del chitarrista è stato trasformato in un momento virale sui social media per gli amanti della chitarra in tutto il mondo.

 

3. Metal Church - 'Pick a God and Prey'

Lunga attesa anche per gli appassionati dei Metal Church che hanno dovuto aspettare 5 anni per ascoltare il nuovo album "Congregation of Annihilation" che li ha visti tornare più arrabbiati che mai.”"Pick a God and Prey" - scrivono sulle pagine di UG - è il brano di spicco dell'album, con il suo riff da mitragliatrice e una performance da fuoriclasse di Marc Lopes con la sua voce.”

 

2. Judas Priest - 'Trial By Fire'

Nel 2014 i Judas Priest hanno fatto felici i loro fan tornando in scena con il nuovo album "Redeemer of Souls", seguito quattro anni dopo da "Firepower". Il lungo silenzio sarà nuovamente interrotto da "Invincible Shield" in uscita a marzo 2024. Nell’attesa il secondo singolo estratto dal disco, "Trial By Fire", è stato inserito alla piazza d’onore di questa classifica.

 

1. Avenged Sevenfold - 'Cosmic'

A dominare la classifica redatta dagli appartenenti alla comunità di Ultimate Guitar gli Avenged Sevenfold che hanno diviso fan e critica con il loro ultimo album, "Life Is But a Dream...", che ha preso influenze dal funk, dalla musica lounge e dalla musica elettronica, unite alla consueta dose di metal. Tuttavia, anche per i fan che non hanno apprezzato l'intero prodotto, è difficile negare che alcune canzoni siano degne di essere premiate, come nel caso della potente "Cosmic", un brano lungo oltre 7 minuti che mette in mostra il lato più prog della band.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.